Seggiolini auto di gruppo 1/2/3 per bambini da 9 – 36 kg

1
2
3
4
5
Prodotto
Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto, Unisex Bambini, Nero
Chicco Seggiolino Auto Youniverse Fix, 12m+, Nero
Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a Tre Punti, Unisex Bambini, senza…
Kinderkraft Seggiolino Auto COMFORT UP, Poggiatesta Regolabile, Cinture di Sicurezza, Gruppo 1/2/3, 9-36 Kg, Grigio
Star Ibaby BQ06 Seggiolino Auto Gruppo 1/2/3 da 9 a 36 kg
Immagine
Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto, Unisex Bambini, Nero
Chicco Seggiolino Auto Youniverse Fix, 12m+, Nero
Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a Tre Punti, Unisex Bambini, senza…
Kinderkraft Seggiolino Auto COMFORT UP, Poggiatesta Regolabile, Cinture di Sicurezza, Gruppo 1/2/3, 9-36 Kg, Grigio
Star Ibaby BQ06 Seggiolino Auto Gruppo 1/2/3 da 9 a 36 kg
Criteri di valutazione
Omologazione8.5
Sicurezza e compatibilità8.8
Comfort10
Pulizia10
Qualità Prezzo8.9
Omologazione9.1
Sicurezza e compatibilità9.3
Comfort9.2
Pulizia9.1
Qualità Prezzo9.2
Omologazione8.9
Sicurezza e compatibilità8.9
Comfort9
Pulizia9
Qualità Prezzo9
Omologazione8.4
Sicurezza e compatibilità8.7
Comfort8.6
Pulizia8.3
Qualità Prezzo8.8
Omologazione8.5
Sicurezza e compatibilità8.6
Comfort8.5
Pulizia8.5
Qualità Prezzo8.4
Voto Finale
9.2/10
9.2/10
9.0/10
8.6/10
8.5/10
1
Prodotto
Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto, Unisex Bambini, Nero
Immagine
Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto, Unisex Bambini, Nero
Criteri di valutazione
Omologazione8.5
Sicurezza e compatibilità8.8
Comfort10
Pulizia10
Qualità Prezzo8.9
Voto Finale
9.2/10
Opinioni utenti
Prezzo consigliato
2
Prodotto
Chicco Seggiolino Auto Youniverse Fix, 12m+, Nero
Immagine
Chicco Seggiolino Auto Youniverse Fix, 12m+, Nero
Criteri di valutazione
Omologazione9.1
Sicurezza e compatibilità9.3
Comfort9.2
Pulizia9.1
Qualità Prezzo9.2
Voto Finale
9.2/10
Marca
Opinioni utenti
Prezzo consigliato
3
Prodotto
Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a Tre Punti, Unisex Bambini, senza…
Immagine
Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a Tre Punti, Unisex Bambini, senza…
Criteri di valutazione
Omologazione8.9
Sicurezza e compatibilità8.9
Comfort9
Pulizia9
Qualità Prezzo9
Voto Finale
9.0/10
Opinioni utenti
Prezzo consigliato
4
Prodotto
Kinderkraft Seggiolino Auto COMFORT UP, Poggiatesta Regolabile, Cinture di Sicurezza, Gruppo 1/2/3, 9-36 Kg, Grigio
Immagine
Kinderkraft Seggiolino Auto COMFORT UP, Poggiatesta Regolabile, Cinture di Sicurezza, Gruppo 1/2/3, 9-36 Kg, Grigio
Criteri di valutazione
Omologazione8.4
Sicurezza e compatibilità8.7
Comfort8.6
Pulizia8.3
Qualità Prezzo8.8
Voto Finale
8.6/10
Opinioni utenti
Prezzo consigliato
5
Prodotto
Star Ibaby BQ06 Seggiolino Auto Gruppo 1/2/3 da 9 a 36 kg
Immagine
Star Ibaby BQ06 Seggiolino Auto Gruppo 1/2/3 da 9 a 36 kg
Criteri di valutazione
Omologazione8.5
Sicurezza e compatibilità8.6
Comfort8.5
Pulizia8.5
Qualità Prezzo8.4
Voto Finale
8.5/10
Opinioni utenti
Prezzo consigliato

Sono conosciuti anche con il nome di Gruppi flessibili 1-2-3 perché consentono di coprire un arco di tempo che va dai 9 ai 36 kg – per un’età compresa dai 15 mesi ai 12 anni – installandoli a seguito del termine per far viaggiare il bimbo rivolto nel verso contrario al senso di marcia.

La struttura a poltroncina del seggiolino auto è omologata per seguire peso e statura del piccolo regolandone le diverse parti di composizione. In questa tipologia è possibile trasformare il dispositivo del gruppo 1 in gruppo 2 smontandone le cinture integrate e inserendo i rialzi/alzatine e blooster o lo schienale assicurando il seggiolino alle cinture di sicurezza della vettura. Di seguito sarà possibile modificare ancora schienale, protezioni laterali, cinturine per poter fruire del seggiolino del gruppo 3. Alcuni modelli possono anche essere piegati e riposti nel bagagliaio quando il bimbo non viaggia con voi.

Installazione e regolazione

Nel dettaglio, la tipologia di seggiolino del gruppo flessibile 1/2/3 può essere installato con sistema Isofix nel caso la vettura sia dotata di questo sistema di ritenuta, ma anche con le cinture dell’auto e viaggia sempre rivolto nel senso di marcia del veicolo. Il seggiolino per essere perfettamente in regola con la normativa in materia di trasporto bimbi, deve essere regolato in base alla crescita del piccolo e modificato in relazione al suo peso e altezza.

Ciò significa che:

  1. a partire dal gruppo 1, lo schienale deve essere regolato in base all’altezza
  2. così come nel gruppo 2, in cui lo schienale, in applicazione alla normativa in vigore dal gennaio 2017, è obbligatorio, motivo per cui non deve essere più smontato.
  3. possono essere utilizzati i blooster e le basi, ma lo schienale non deve essere smontato
  4. nel gruppo 1 devono essere presenti le cinture interne al dispositivo
  5. nel gruppo 2 potrebbero essere anche non utilizzate e fruire delle cinture del veicolo.

I gruppi flessibili 1/2/3 permettono regolare le parti più importanti del seggiolino:

  • lo schienale può essere modificato in altezza con differenti posizioni da quella ‘nanna’, a quella a poltroncina
  • i paraurti e le cinturine interne sono regolate in modo che siano ben tese, da non creare pieghe, ma non devono essere troppo strette per poter flettere in caso di urto; inoltre devono avere una lunghezza adeguata all’allaccio: se sono troppo corte, è necessario un adattatore.

Sicurezza e normativa

Non è comunque più possibile viaggiare con i soli rialzi o blooster, i cuscini adattatori da posizionare al di sopra del sedile posteriore, che consentono di sollevare il bambino per poter utilizzare le cinture come un adulto. Il bimbo sarà assicurato al petto, e capo e collo con poggiatesta laterali. In base alla prima fase di modifica della normativa in vigore dal gennaio 2017, per ridurre il rischio di sollecitazioni a capo e collo, colpo di frusta e urto/ferimento alla colonna vertebrale, l’obbligo è quello di utilizzare lo schienale, e nel modello flessibile sarà possibile dunque non smontarlo, essendo già assemblato per il suo utilizzo nel gruppo 1. Nel modelli precedenti non era presente, ma ora sarà necessario acquistare un altro modello di seggiolino per il gruppo 2.

In linea generale, scegliere un seggiolino del gruppo flessibile è – come  abbiamo visto anche in seguito alle modifiche della normativa – un’ottima alternativa alla ricerca di un seggiolino per ogni fase di crescita. Sono in tanti a chiedersi se sono sicuri, e i risultati dei crash test li indicano alla stregua dei dispositivi classificati per peso e altezza. Sono infatti studiati e omologati per seguire la crescita del bimbo; ogni parte può essere adeguata correttamente al corpo del piccolo: lo schienale, le cinture interne, la poltroncina. E a proposito proprio di questa, nella prima fase, quella corrispondente al Gruppo 1, se il bimbo è molto piccolo, è anche possibile inserire un adattatore, una sorta di ulteriore cuscino anatomico che abbraccia meglio il bimbo per evitare che sprofondi all’interno dello spazio del seggiolino.

Anche i paraurti laterali possono essere regolati, così come le cinturine interne con antiscivolo e spartigamenbe, utile nella prima fase del Gruppo 1 per evitare che il piccolo scenda troppo in basso, sopratutto se dorme. In alcuni modelli i poggiatesta e le cinture sono regolabili simultaneamente in altezza mentre gli indicatori di corretta installazione del sistema Isofix evitano errori durante il fissaggio in auto.

Se acquistate dei modelli con caratteristiche opzionali, potreste scegliere la poltroncina con le diverse posizioni di ‘reclainer’, in modo che possiate reclinare la struttura in base alle esigenze del bimbo, considerate tutte le fasi di crescita: ci sono modelli che sono dotati anche di 11 posizioni. Considerate inoltre di scegliere anche il sistema di rotazione che facilita la messa sul seggiolino rivolgendolo verso di voi, e la discesa, aumentando la sicurezza della presa del bimbo, sopratutto nella prima fase del Gruppo 1.

Di seguito nel gruppo 2 e 3, quando il bimbo è già grandetto, la poltroncina potrà essere modificata in base alle esigenze del bimbo; lo schienale non dovrà essere più smontato, dunque è possibile non apportare altre modifiche alla struttura.

Quanto costa

Un modello standard del gruppo flessibile ha un costo medio di 180-200 euro, ma nell’acquistare questa tipologia di seggiolino si consiglia di optare per i modelli dotati di caratteristiche, come quelle indicate sopra. Considerate infatti che questo dispositivo dovrà accompagnare il bimbo dai 15 mesi ai 12 anni, motivo per cui è necessario avere più optional possibili per adattarsi alle esigenze del bimbo. Il fatto di poter reclinare la poltroncina in numerose posizioni è sicuramente la caratteristica più importante e necessaria per questa tipologia di seggiolino. Restano costi accettabili salendo alle 220 euro e fino 400 euro.

Come anche detto per altri modelli di ritenuta, il costo è dato – oltre che dalle caratteristiche intrinseche al modello – dalla marca e dal tessuto di fabbricazione, se sfoderabile, traspirante, con particolari colorazioni. I modelli con sistema di ritenuta Isofix risultano essere i più costosi, ma spesso la differenza non incide di molto se non per una media di 25-70 euro.

Considerate inoltre che è necessario acquistare il kit di sicurezza o gli agganci per assicurare il seggiolino necessari per i modelli flessibili e adattabili del gruppi 1-2-3 in quanto dovranno seguire le diverse fasi di crescita. Con il sistema Isofix dovrete acquistare il Top tether, la base antiribaltamento o il piede di appoggio da fissare direttamente sul pavimento dell’auto.

Migliori seggiolini auto del 2023 di gruppo 1/2/3, la classifica

1 Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto, Unisex Bambini, Nero

Omologazione8.5
Sicurezza e compatibilità8.8
Comfort10
Pulizia10
Qualità Prezzo8.9
Giudizio Complessivo
9.2/10

Isodinamyk è il seggiolino di Foppapedretti omologato di facile installazione tramite sistema Isofix completo di Top Tether. Pratico per l’uso, sicuro e comfortevole per il vostro bambino: il sedile anatomico è arricchito da imbottiture per la protezione dagli impatti laterali e reclinabile in più posizioni. Il rivestimento è facilmente rimovibile e il seggiolino interamente lavabile utilizzando solo detergenti delicati a 30° di temperatura. Il suo design italiano sobrio ed elegante…

Pregi e Difetti
Dati Principali

2 Chicco Seggiolino Auto Youniverse Fix, 12m+, Nero

Omologazione9.1
Sicurezza e compatibilità9.3
Comfort9.2
Pulizia9.1
Qualità Prezzo9.2
Giudizio Complessivo
9.2/10

Una scelta di affidabilità sia in termini di qualità che di sicurezza: l’acquisto del seggiolino Chicco Youniverse Fix è sinonimo di garanzia per tutti coloro che ricercano il meglio possibile nelle prestazioni fondamentali, senza peraltro dover spendere una cifra molto elevata. Dalle protezioni laterali alla sicurezza offerta dall’installazione Isofix, con la cintura a 5 punti integrata alla seduta che protegge il bambino in caso di urto da collisione, il Chicco Youniverse Fix è…

Pregi e Difetti
Dati Principali

3 Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a Tre Punti, Unisex Bambini, senza…

Omologazione8.9
Sicurezza e compatibilità8.9
Comfort9
Pulizia9
Qualità Prezzo9
Giudizio Complessivo
9.0/10

Foppapedretti Dinamyk 9-36 è il seggiolino omologato per i gruppi 1, 2 e 3 (da 9 a 36 kg). Il suo sedile anatomico dispone dell’innovativo sistema di protezione laterale Sps (Side Protection System) per far viaggiare i vostri bambini all’insegna della sicurezza cullandoli nel totale comfort. Pratico per l’uso, sicuro e confortevole: il sedile anatomico è arricchito da imbottiture per la protezione dagli impatti laterali e reclinabile in più posizioni,…

Pregi e Difetti
Dati Principali

4 Kinderkraft Seggiolino Auto COMFORT UP, Poggiatesta Regolabile, Cinture di Sicurezza, Gruppo 1/2/3, 9-36 Kg, Grigio

Omologazione8.4
Sicurezza e compatibilità8.7
Comfort8.6
Pulizia8.3
Qualità Prezzo8.8
Giudizio Complessivo
8.6/10

Pur essendo un modello economico, il seggiolino Kinderkraft Comfort Up non rinuncia affatto ad offrire la migliore protezione possibile al bambino seduto, offrendo protezioni laterali, cintura di sicurezza interna e imbottiture di alta qualità, per consentire ai genitori di viaggiare tranquilli mentre sono alla guida. Ne consegue che anche il comfort sia più che adeguato, fornito in prima istanza dalla seduta anatomica e il poggiatesta regolabile, ma anche dall’uso senza schienale,…

Pregi e Difetti
Dati Principali

5 Star Ibaby BQ06 Seggiolino Auto Gruppo 1/2/3 da 9 a 36 kg

Omologazione8.5
Sicurezza e compatibilità8.6
Comfort8.5
Pulizia8.5
Qualità Prezzo8.4
Giudizio Complessivo
8.5/10

Non è facile imbattersi tra tanti prodotti a disposizione sul mercato in un seggiolino come Star Ibaby BQ06, che presenta un rapporto tra qualità complessiva e costo contenuto davvero invidiabile. Questo modello infatti possiede il meglio di tutti i migliori prodotti di questo settore, dal sistema di protezione laterale altamente avanzato alle molteplici possibilità di regolazione e reclinazione di seduta e poggiatesta: di particolare inoltre il seggiolino per auto Star Ibaby BQ06 possiede una…

Pregi e Difetti
Dati Principali

 

Docente di materie letterarie e latino, con esperienza di insegnamento all’estero nelle classi SEGPA di italiano LS e L2; insegnante di sostegno nella secondaria di II grado e assistente di lingua inglese e di accompagnamento educativo indirizzato a soggetti con gravi difficoltà scolastiche e rischio abbandono; tecnico dei servizi educativi e marketing con funzione di promozione esterna in siti culturali; redattore e gestione di contenuti informativi/multimediali e guide informative on-line, critico letterario per lavoro ma sopratutto per passione.

7094 6972 6965 6774 6856 7859 6987 7098 7197 6825
Back to top
Migliori Seggiolini per Auto