Seggiolini auto di gruppo 2/3 per bambini da 15 – 36 kg

1
2
3
4
5
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
Maxi-Cosi Tanza i-Size Seggiolino auto per bambini 3,5-12 anni, 100-150 cm, Isofix, Seggiolino...
LIONELO LEVI I-SIZE Seggiolino auto per bambini 76-150 cm con l'ultima Norma i-Size R129 Gruppo 1...
Chicco UnicoEvoI-Size, Seggiolino Auto 0-36 Kg, omologato ECE R129/03, Isofix Girevole A 360° E...
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
Maxi-Cosi Tanza i-Size Seggiolino auto per bambini 3,5-12 anni, 100-150 cm, Isofix, Seggiolino auto...
LIONELO LEVI I-SIZE Seggiolino auto per bambini 76-150 cm con l'ultima Norma i-Size R129 Gruppo 1 2...
Chicco UnicoEvoI-Size, Seggiolino Auto 0-36 Kg, omologato ECE R129/03, Isofix Girevole A 360° E...
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
lionelo
Maxi-Cosi
lionelo
Chicco
kk Kinderkraft
Bestseller No. 31
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
ISOFIX O CINTURE AUTO: il seggiolino auto Hugo i-Size si installa nel senso di marcia. L'ISOFIX...PER I BAMBINI PIÙ GRANDI: il seggiolino ha la possibilità di rimuovere lo schienale e di...SICUREZZA: realizzato in plastica PP e rinforzato con Memory Foam, il poggiatesta assorbe le...
Bestseller No. 32
Maxi-Cosi Tanza i-Size Seggiolino auto per bambini 3,5-12 anni, 100-150 cm, Isofix, Seggiolino auto...
Maxi-Cosi Tanza i-Size Seggiolino auto per bambini 3,5-12 anni, 100-150 cm, Isofix, Seggiolino...
SEGGIOLINO AUTO GRUPPO 2-3: questo seggiolino auto 15 36 kg offre comfort, sicurezza e praticità in...OMOLOGATO I-SIZE (R129): seggiolino auto isofix costruito in base ai più alti standard di sicurezza...SEGGIOLINO AUTO PIEGHEVOLE: Tanza i-Size è il seggiolino auto da viaggio ideale - leggero,...
OffertaBestseller No. 33
LIONELO LEVI I-SIZE Seggiolino auto per bambini 76-150 cm con l'ultima Norma i-Size R129 Gruppo 1 2...
LIONELO LEVI I-SIZE Seggiolino auto per bambini 76-150 cm con l'ultima Norma i-Size R129 Gruppo 1...
PER I BAMBINI PIÙ PICCOLI E PIÙ GRANDI: il modello Levi i-Size si adatta a qualsiasi auto e offre...SICUREZZA: il poggiatesta, realizzato in schiuma Memory Foam resiliente, assorbe tutti i...SEDUTA CONFORTEVOLE: Il seggiolino auto per bambini dispone di un'ampia e profonda seduta rivestita...

Si tratta di una tipologia di seggiolini flessibile che racchiude i dispositivi dai 15 ai 36 kg per i gruppi 2 e 3. Presentano la classica forma a poltroncina ma con la possibilità di smontare le cinture dalla prima fase (15-22 kg per il gruppo 2) per poter poi utilizzare le cinture di sicurezza del veicolo nell’ultima fase (22-36 kg gruppo 3). Regolabili anche poggiatesta e schienale, che a seguito dell’applicazione della nuova normativa europea R44/04 a partire del gennaio 2017, risulta obbligatorio anche in questi gruppi di ritenuta. Ciò significa che i rialzi, le alzatine e i booster non saranno più sufficienti per il trasporto dei bimbi a partire da circa i 3/4 anni e sarà necessario che tutti i dispositivi dispongano di schienale.

Perché sceglierlo

In base alla normativa sopra citata e con differenti modifiche per fasi per consentire a tutti di adeguarsi alle nuove regole, le alzatine, i rialzi e i booster fino ai 125 cm di altezza del bimbo non potranno più essere omologate, ma tutti i seggiolini comprendenti dunque i gruppi 2-3 dovranno essere dotati di schienale fino a 125 cm di altezza.

Se il vostro bimbo si trova nella fase di passaggio dal gruppo 1 al gruppo 2, con peso circa 15 kg, scegliere un seggiolino del gruppo 2-3 potrebbe essere una valida alternativa per avere un unico seggiolino fino al termine del trasporto obbligato con i dispositivi di ritenuta. Eviterebbe anche di acquistare rialzi o basi non più consentite come i soli strumenti per la ritenuta in auto. Il gruppo 2-3 e obbligatorietà dello schienale interessa infatti i bimbi con statura superiore ai 100 cm e di età compreso tra i 3 e i 4 anni.

Questa tipologia di dispositivo è stata creata per essere completamente regolata nello schienale per seguire la crescita del bimbo- in considerazione che lo dovrà accompagnare per almeno altri 6 anni -, con in dotazione cinture integrate per la prima fase e fino ai 22 kg, per poi proseguire con la fruizione della cinture dell’auto come un adulto fino ai 36 kg.

Anche i poggiatesta, le protezioni laterali – che comprendono dei cuscinetti ‘stile paraorecchie’ – e la base del dispositivo sono completamente regolabili e ‘trasformabili’ in relazione alle esigenze del bimbo, permettendo anche di reclinare lo schienale, in alcuni modelli anche fino a 11 posizioni, dalla posizione ‘sdraiata’ a quella di ‘attività’ in auto. In molti modelli è presente la dicitura di ‘sistema di protezione lineare dell’impatto laterale con la sigla L.S.P‘, atto a indicare la tipologia di omologazione e di sicurezza con gli urti.

Come installarlo

Non vi sono differenze di installazione, ma è buona regola verificare frequentemente la regolazione di schienale, poggiatesta, cinture interne e cinture dell’auto in modo che siano perfettamente adeguate al bimbo e al veicolo. È stato infatti evidenziato nei crash test come lo schienale sia una sicurezza in più per ridurre le sollecitazioni alla colonna vertebrale, anche se il bimbo è già grandicello in questa fase, e come permetta di bloccare maggiormente il dispositivo al veicolo, riducendo anche il rischio di movimento, ribaltamento.

  1. Se si utilizza il sistema Isofix, il gruppo 2-3 fruisce di ulteriori vantaggi del bloccaggio della struttura a poltroncina, ridotti nel caso si solo posizionamento di rialzi, alzatine e booster, che costituiscono in dei cuscini imbottiti sicuramente meno stabili di una struttura a sedile interamente fissata alla carrozzeria dell’auto (Isofix).
  2. Nell’installazione, la cintura di sicurezza deve sempre passare nelle guide rosse delle cinture dell’auto; con Isofix deve essere visibile il colore verde del corretto posizionamento.
  3. Per essere ben assicurato, il seggiolino deve avere le cinturine interne tese ma non strette; devono passare in modo trasversale nel petto del bimbo, ma non vicino al collo per evitare ferimenti in caso di urto.

Nel dettaglio, il gruppo 2-3 con schienale deve essere utilizzato obbligatoriamente dai bimbi fino ai 12 anni e con altezza fino a 150 cm, installando il dispositivo nel sedile posteriore dell’auto rivolto nel senso di marcia della vettura.

E se si ha ancora un sistema di ritenuta con soli rialzi?

Potrebbero essere ancora variamente accettabili senza invalidare la percentuale di sicurezza del bimbo e senza subire sanzioni. Ci si trova ancora nella fase di adeguamento, ma è importante che nel gruppo 2 e 3 sia utilizzato un dispositivo con schienale. Se l’auto è dotata di Isofix che consente l’allaccio alla scocca del veicolo su 2 o 5 punti di ancoraggio, alcune tipologie di sistemi di ritenuta sono considerati in conformità, ma attenzione, ‘solamente tollerati’. È sempre necessario adeguarsi alla modifiche della normativa europea.

Quanto costa

Il seggiolino del gruppo 2+3 han un costo medio di partenza dalle 150-170 euro e copre un arco di tempo che va dai 3-4 anni fino ai 12. Dal momento che la poltroncina deve accogliere il bimbo per un periodo di tempo più lungo rispetto a quando si acquista un dispositivo per gruppo separato, è importante valutare anche la scelta di caratteristiche opzionali o dispositivi che rendano più intuitivo l’allaccio e comodo il viaggio. È il caso dello schienale che deve consentire di allacciare le cinture in modo stabile assicurando petto, spalle e la parte della clavicola in diagonale; deve consentire di trattenere fermo il bimbo anche quando dorme senza farlo scivolare verso il basso. Si parte da un costo di 200-220 euro.

Se poi desiderate scegliere un modello ancora più completo, valutate l’acquisto di un dispositivo con braccioli o alzatine che rendono la seduta più confortevole: il bimbo potrà appoggiare le braccia durante il viaggio, tenere il suo gioco preferito in mano, costituendo anche una valida protezione laterale. Il costo medio parte dalle 220 euro alle 400 in relazione alla marca e ai tessuti di fabbricazione.

Migliori seggiolini auto del 2025 del gruppo 2/3, la classifica

1 Foppapedretti Clever Seggiolino Auto Gruppo 2-3 (15-36 Kg), per Bambini da 3 a 12 anni circa, Sport Grigio

Omologazione7.8
Sicurezza e compatibilità7.7
Comfort7.6
Pulizia7.6
Qualità Prezzo7.8
Giudizio Complessivo
7.7/10

Chi è alla ricerca di un secondo seggiolino o magari ha bisogno solo di un modello buono per brevi spostamenti in città può trovare nel Foppapedretti Clever un prodotto ideale, che riesce a coniugare qualità nella sicurezza e nel comfort con un prezzo davvero invitante, tra i più economici sul mercato. Chiaramente non è possibile pensare che le prestazioni complessive di un seggiolino per auto come questi siano paragonabili con i prodotti…

Pregi e Difetti
Dati Principali

2 Booster EOS BOO – Cuscino rialzo per auto, 15-36 kg, ECE R44/04

Omologazione7
Sicurezza e compatibilità6.9
Comfort6.9
Pulizia7
Qualità Prezzo6.8
Giudizio Complessivo
6.9/10

Il cuscino con rialzo Booster EOS BOO è un seggiolino caratterizzato dalla presenza di un semplice sedile anatomico e dalla mancanza di uno schienale di appoggio. La struttura di questo prodotto infatti prevede esclusivamente la seduta, un cuscino ben imbottito che farà da rialzo ai vostri bambini durante i viaggi in macchina. Questo sedile è realizzato con dei materiali di buona qualità ed è abbastanza robusto e stabile. Inoltre si…

Pregi e Difetti
Dati Principali

Docente di materie letterarie e latino, con esperienza di insegnamento all’estero nelle classi SEGPA di italiano LS e L2; insegnante di sostegno nella secondaria di II grado e assistente di lingua inglese e di accompagnamento educativo indirizzato a soggetti con gravi difficoltà scolastiche e rischio abbandono; tecnico dei servizi educativi e marketing con funzione di promozione esterna in siti culturali; redattore e gestione di contenuti informativi/multimediali e guide informative on-line, critico letterario per lavoro ma sopratutto per passione.

6965 6774 6856 7859 6987 7197 7869 6905 7083 7161
Back to top
Migliori Seggiolini per Auto