Seggiolini auto di gruppo 1/2 per bambini da 9-25 kg

1
2
3
4
5
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
Kinderkraft I-SPARK Seggiolino auto, i-Size, Gruppo 2/3 100-150 cm, da 3,5 a 12 anni, da 15 a 36...
Foppapedretti Seggiolino Auto Clever I-Size, per bambini da 100 a 145 cm di altezza, 3-12 anni,...
Bebeconfort Manga i-Fix Rialzo Auto per Bambini, Seduta Auto Bambini, Seggiolino Auto Isofix...
Bebeconfort Road Fix i-Size Seggiolino Auto Isofix 15-36 kg Gruppo 2/3 per bambini 100-150 cm,...
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
Kinderkraft I-SPARK Seggiolino auto, i-Size, Gruppo 2/3 100-150 cm, da 3,5 a 12 anni, da 15 a 36 kg,...
Foppapedretti Seggiolino Auto Clever I-Size, per bambini da 100 a 145 cm di altezza, 3-12 anni,...
Bebeconfort Manga i-Fix Rialzo Auto per Bambini, Seduta Auto Bambini, Seggiolino Auto Isofix Gruppo...
Bebeconfort Road Fix i-Size Seggiolino Auto Isofix 15-36 kg Gruppo 2/3 per bambini 100-150 cm, circa...
kk Kinderkraft
kk Kinderkraft
Foppapedretti
Bebeconfort
Bebeconfort
OffertaBestseller No. 31
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
PER BAMBINI DA 42 MESI FINO A 12 ANNI DI ETÀ: seggiolino auto per bambini di statura da 100 a 150...I-SIZE: la certificazione basata sugli standard più attuali garantisce la massima sicurezza e la...SICURO: il seggiolino auto è dotato di sistemi di sicurezza speciali (SPS, H-GUARD): protezioni...
Bestseller No. 32
Kinderkraft I-SPARK Seggiolino auto, i-Size, Gruppo 2/3 100-150 cm, da 3,5 a 12 anni, da 15 a 36 kg,...
Kinderkraft I-SPARK Seggiolino auto, i-Size, Gruppo 2/3 100-150 cm, da 3,5 a 12 anni, da 15 a 36...
PER I BAMBINI DA 3,5 A 12 ANNI: seggiolino auto per i bambini di altezza 100-150 cm (15-36 kg). È... I-SIZE: è conforme alla più recente normativa R129 i-Size. La certificazione basata sugli... SICURO: il seggiolino dispone di appositi sistemi di sicurezza (SPS, H-GUARD) che proteggono il...
Bestseller No. 33
Foppapedretti Seggiolino Auto Clever I-Size, per bambini da 100 a 145 cm di altezza, 3-12 anni,...
Foppapedretti Seggiolino Auto Clever I-Size, per bambini da 100 a 145 cm di altezza, 3-12 anni,...
Seggiolino auto per bambini da 100 a 145 cm di altezza, da 3 a 12 anni circa.Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale (safe body protection)Omologazione di aggancio con cinture a 3 punti del veicolo. Ulteriore protezione integrata Comfort...

Quando il vostro piccolo diventa grande per il seggiolino 0+, meglio conosciuto come ovetto, è ora di passare al Gruppo 1, per garantire una maggiore comodità e sicurezza al bambino. Se poi volete risparmiare dei soldini e fare un acquisto che vi permetterà di utilizzare la seduta per più tempo, il mercato dispone oggi di sistemi di ritenzione di Gruppo 1/2, che si possono utilizzare fino ai 25 Kg di peso del bambino. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questi seggiolini.

Come sono fatti i seggiolini di Gruppo 1/2

I seggiolini di Gruppo 1/2 possono ospitare i bambini al raggiungimento dei 9 Kg, fino a 25 Kg. Pertanto, tali sedute rappresentano una soluzione economicamente molto vantaggiosa, perché coprono un intervallo della vita del bambino abbastanza ampio, orientativamente, dai 9 mesi ai 6 anni. La caratteristica di questi seggiolini auto è quella di adattarsi alla crescita del bambino grazie alla versatilità delle parti che lo compongono. In fatti, il poggiatesta è regolabile in altezza e segue, pertanto, i cambiamenti di statura del bambino. Inoltre, sono presenti dei riduttori che renderanno la seduta comoda anche per i più piccoli. Crescendo, se il bambino inizierà a stare stretto nella seduta, i riduttori possono essere tolti. Anche le cinture, che assicurano il pupo al sedile, possono essere regolate in modo agevole con la sua crescita.

Quale scegliere

Il mercato offre una vasta gamma di seggiolini Gruppo 1/2 a prezzi davvero convenienti. Siccome, questo è un prodotto che dovrà essere utilizzato per più anni, è importante scegliere quelli fatti da case produttrici affidabili, con materiali di qualità, facilmente lavabili. I modelli in commercio presentano il sistema di fissaggio ISOFIX, che è più sicuro di quello tradizionale. Nel caso la vostra autovettura non ha questo sistema di aggancio, potrete sempre fissare il seggiolino alle cinture di sicurezza, seguendo attentamente il manuale d’istruzione della seduta. Alcuni seggiolini hanno la caratteristica di essere reclinabili, tipologia molto comoda quando si devono fare lunghi viaggi e si vuole fare dormire il bambino comodo.

Come installarlo

I seggiolini auto del Gruppo 1/2 s’installano nel senso di marcia dell’automobile, preferibilmente nella zona centrale posteriore dell’abitacolo. Se avete due bambini, allora vi consigliamo di collocare i due seggiolini ai lati opposti del sedile auto. Le metodiche di aggancio sono due:

  • alle cinture di sicurezza dell’auto, seguendo le istruzioni del manuale che accompagna il seggiolino;
  • con sistema ISOFIX che è più facile e veloce del precedente, perché dovrete solo inserire le pinze del seggiolino agli ancoraggi ISOFIX della vostra auto.

Al sistema ISOFIX potrete affiancare anche un terzo punto di attacco, rappresentato da una cinghia Top Teher o da un piedino di supporto. Prima di acquistare questi due sistemi di ancoraggio extra, verificate se la vostra auto è compatibile. Nel caso della cinghia Top Teher, dovreste avere nell’auto un punto di ancoraggio per questa cintura, che è rappresentato da un’ancora e che potreste trovare dietro al sedile posteriore, nel portabagagli, sul soffitto dell’auto. Se preferite acquistare il piedino di supporto, invece, verificate prima se non ci sono ostacoli nell’abitacolo al suo inserimento.

I costi

I costi dei seggiolini di Gruppo 1/2 sono variabili in funzione della marca e della qualità dei materiali offerti. Troverete delle sedute di questo gruppo anche a meno di 100 euro, ma fate attenzione perché questi prodotti potrebbero non darvi garanzia di durata e di affidabilità nel tempo, e sarebbe davvero un peccato dover acquistare una nuova seduta se il seggiolino si è rotto troppo presto. Tenendo conto del rapporto qualità/prezzo, e del fatto che questo seggiolino vi deve durare diversi anni, un buon acquisto può essere fatto con circa 200-350 euro. Un prezzo medio che può andare sicuramente incontro alle esigenze economiche di ogni famiglia.

Teniamo sempre presente, poi, che quando scegliete un seggiolino auto lo fate per garantire la sicurezza dei vostri bambini durante i trasporti.

Natalia Piciocchi è un libero professionista che da anni si occupa di qualità e conservazione degli alimenti. E’ autrice di testi agronomico-culinari. Scrive per varie aziende per la recensione di prodotti alimentari, utensili per la casa e la cucina.

6965 6774 6856 7859 6987 7197 7869 6905 7083 7161
Back to top
Migliori Seggiolini per Auto