Seggiolini auto di gruppo 2 per bambini da 15-25 kg

1
2
3
4
5
Chicco Unico Evo I-Size, Seggiolino Auto 0-36 Kg, omologato ECE R129/03, Isofix Girevole A 360°...
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
Jovikids Rialzo Auto per Bambini ISOFIX 125-150cm ECE R129, Alzatina Auto Bimbi 15-36 kg,...
Kinderkraft I-SPARK Seggiolino auto, i-Size, Gruppo 2/3 100-150 cm, da 3,5 a 12 anni, da 15 a 36...
Chicco Unico Evo I-Size, Seggiolino Auto 0-36 Kg, omologato ECE R129/03, Isofix Girevole A 360° E...
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
Jovikids Rialzo Auto per Bambini ISOFIX 125-150cm ECE R129, Alzatina Auto Bimbi 15-36 kg, Seggiolino...
Kinderkraft I-SPARK Seggiolino auto, i-Size, Gruppo 2/3 100-150 cm, da 3,5 a 12 anni, da 15 a 36 kg,...
Chicco
lionelo
kk Kinderkraft
Jovikids
kk Kinderkraft
OffertaBestseller No. 31
Chicco Unico Evo I-Size, Seggiolino Auto 0-36 Kg, omologato ECE R129/03, Isofix Girevole A 360° E...
Chicco Unico Evo I-Size, Seggiolino Auto 0-36 Kg, omologato ECE R129/03, Isofix Girevole A 360°...
SEGGIOLINO AUTO 4-in-1: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dalla...GRUPPO 0+ (dai 40 agli 87 cm): il bambino è tenuto dalle cinture a 5 punti. Il seggiolino viene...GRUPPO 1 (76 CM – 105 CM): Dai 76 cm (min. 15 mesi) fino ai 105 cm (max. 18 kg) il bambino è...
OffertaBestseller No. 32
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
Lionelo Hugo I-size Seggiolino Auto ISOFIX con l'ultima Norma i-Size R129 per bambini Gruppo 2-3...
ISOFIX O CINTURE AUTO: il seggiolino auto Hugo i-Size si installa nel senso di marcia. L'ISOFIX...PER I BAMBINI PIÙ GRANDI: il seggiolino ha la possibilità di rimuovere lo schienale e di...SICUREZZA: realizzato in plastica PP e rinforzato con Memory Foam, il poggiatesta assorbe le...
OffertaBestseller No. 33
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
Kinderkraft JUNIOR FIX2 I-SIZE Seggiolino auto 15-36 kg, Gruppo 2-3, 100-150 cm, con Isofix,...
PER BAMBINI DA 42 MESI FINO A 12 ANNI DI ETÀ: seggiolino auto per bambini di statura da 100 a 150...I-SIZE: la certificazione basata sugli standard più attuali garantisce la massima sicurezza e la...SICURO: il seggiolino auto è dotato di sistemi di sicurezza speciali (SPS, H-GUARD): protezioni...

In applicazione alla normativa con entrata in vigore dal gennaio 2017 e in differenti fasi per permettere a tutti l’adeguamento in materia di trasporto bimbi, dopo i 15 kg e a seguito dei dispositivi del gruppo 1, non è più possibile utilizzare le sole alzatine, i rialzi e i booster come precedentemente e queste tipologie di sistemi di ritenuta fino ai 125 cm di altezza non potranno più essere omologate. Il seggiolino del gruppo 2 per i bimbi dai 15 ai 25 kg avrà la stessa struttura di un dispositivo a poltroncina, anche se con qualche differenza.

Seggiolini per il gruppo 2, come sono fatti

Le tipologie di seggiolino del gruppo 2 non potranno essere costituite dai soli rialzi, ma dovranno avere lo schienale fino ai 125 cm di altezza del bimbo. Le modifiche interessano i bambini con statura superiore ai 100 cm con età compresa tra i 3 e i 4 anni. Il nuovo modello avrà una caratteristica forma a poltroncina, apparentemente più leggera ma imbottita con protezioni laterali, dei rialzi e uno schienale regolabile per seguire la crescita del piccolo e permettere una corretta altezza per l’allaccio delle cinture del veicolo come un adulto. Anche questa tipologia viaggia rivolta nel senso di marcia dell’auto.

Lo schienale del seggiolino approvato anche per il gruppo 2 permette alle cinture di essere allacciate in modo più stabile, ottenere una riduzione del movimento della base del dispositivo durante il viaggio e assicurando petto, spalle e la parte della clavicola del bimbo in diagonale. Questo sistema di ritenuta tra i 3 e i 4 anni, primo momento in cui il bimbo è già grandicello, consente anche di mantenere in posizione adeguata per trattenere fermo il bimbo anche nel caso in cui si addormenti e si verifichi un urto, impatto o frenata, evitando di farlo scivolare nella parte più bassa del rialzo o booster, che altro non sarebbe che un cuscino imbottito, sicuramente meno stabile di una struttura a poltroncina.

Cosa cambia con la nuova normativa

I bimbi di peso tra i 15 e i 25 kg hanno l’obbligo di viaggiare con un sistema di ritenuta del gruppo 2 dotato di schienale, fruendo delle cinture dell’auto. La direttiva ECE R44-04 entrata in vigore il 1 Gennaio 2017 che ha come destinatari i bambini fino a 125 cm di altezza senza tener conto del loro peso, regolamenta la modalità di trasporto indicando obbligatoriamente il rialzo con schienale, per consentire l’ottimale disposizione della cintura sul torace e sulle spalle.

La seconda parte della normativa R129 entrata in vigore nell’estate dello stesso anno, completa la direttiva R44-044 interessando i bimbi dai 100 cm di altezza in su. In relazione ad una prima fase della R129 in cui si prevedevano i seggiolini con Isofix fino a 105 cm di altezza, la fase 2 prevede anche l’obbligo di aggancio con le cinture per i seggiolini auto per i bimbi dai 100 ai 150 cm di altezza.

È importante ricordare che la R129 non sostituisce la direttiva la R44-04 , ma entrambi i regolamenti europei sono applicati nello stesso modo seppur presentano delle differenza nel parametro di catalogazione: peso per la ECE R44/04 ed altezza per la R129. Dal primo luglio 2019, inoltre, i regolamenti saranno integrati con l’obbligo di dotazione di un dispositivo elettronico che segnala presenza dei bimbi in auto fino ai 4 anni: i dispositivi antiabbandono.

L’utilizzo del sistema di ritenuta con seggiolino o alzatina resta obbligatorio fino ai fino a 150 cm, circa 12 anni, in relazione alla normativa i-Size,  installando il dispositivo nel sedile posteriore dell’auto con aggancio tramite le cinture di sicurezza della vettura. Si ricorda che il seggiolino deve essere sempre installato nel senso di marcia della vettura.

Durante questa prima fase, se si hanno dei dispositivi di ritenuta con rialzi, alzatine e booster, potete utilizzarli ancora, ma potreste incorrere in sanzioni a seguito del termine per l’adeguamento, si tratta al momento di una fase di stallo. È inoltre importante tenere sempre presente che se il bimbo ha un peso entro i 22 kg, potreste cominciare a pensare di acquistare direttamente un dispositivo del gruppo 3 fino al raggiungimento della statura di 150 cm. Evitereste in questo modo di incorrere in sanzioni, aumentereste la sicurezza del vostro bimbo durante il viaggio e inoltre questa spesa prima o poi la dovreste comunque affrontare.

Quanto costa?

I costi per un seggiolino del gruppo 2 sono meno elevate, patendo dalle 90 euro e fino ad arrivare alle 150. Considerate però che non è più possibile acquistare i soli rialzi, alzatine e booster che si trovavano ad un prezzo medio di 25-45 euro, ma l’intera struttura deve avere in dotazione lo schienale. Il prezzo è di molto variabile in relazione al tessuto di fabbricazione, alla marca, e anche alle protezioni laterali, ma sopratutto sul web – per questi modelli- è possibile trovare delle buone offerte anche delle case produttrici più rinomate.

Se desiderate fare un investimento e siete prossimi al raggiungimento del termine per il gruppo 3 – come anche suggerito precedentemente – potreste optare per l’acquisto di un dispositivo del gruppo 3. In commercio è anche possibile acquistare un dispositivo per il gruppo 1-2-3, ma se siete arrivati già al gruppo 2, non avete più bisogno di questo consiglio. Almeno che non vi stiate informando per l’acquisto del vostro primo seggiolino: sappiate che esistono dei modelli per tutti e tre i gruppi a partire dai 9 kg che potrebbero risolvere successivamente anche la problematica dello schienale del gruppo 2.

Migliori seggiolini auto del 2025 di gruppo 2, la classifica

No products found

Docente di materie letterarie e latino, con esperienza di insegnamento all’estero nelle classi SEGPA di italiano LS e L2; insegnante di sostegno nella secondaria di II grado e assistente di lingua inglese e di accompagnamento educativo indirizzato a soggetti con gravi difficoltà scolastiche e rischio abbandono; tecnico dei servizi educativi e marketing con funzione di promozione esterna in siti culturali; redattore e gestione di contenuti informativi/multimediali e guide informative on-line, critico letterario per lavoro ma sopratutto per passione.

6965 6774 6856 7859 6987 7197 7869 6905 7083 7161
Back to top
Migliori Seggiolini per Auto